Problema: vogliamo rimuovere n punti esclamativi in una stringa data, da sinistra verso destra.
Clean Code: i nomi
Benvenuti al secondo episodio della mia serie di articoli sul clean code. Nelle puntate precedenti: Episodio 1: cosa significa Clean Code Perché dovremmo scrivere del clean code? A questa domanda, se qualcuno se la sta facendo, rispondo prima con un video: Le parole sono importanti (così come i nomi). Adesso rispondo alla domanda di prima […]
L’importanza di una base SOLIDa
Un titolo come “i principi SOLID” è fin troppo inflazionato, sebbene sia di questo che si parlerà in questo articolo. Di cosa si tratta esattamente? SOLID è un acronimo, e sta ad indicare 5 principi da seguire quando si vuole (aspirare a) scrivere del “clean code“: S: single responsibility principle O: open/closed principle L: Liskov […]
Piacere di conoscerti, Arduino
Sono di ritorno dall’edizione romana della Maker Faire (www.makerfairerome.eu), e non me ne sono persa una da quando questa manifestazione è approdata in Italia. Molto è stato scritto e detto su Arduino, una scheda di prototipazione che ha dato un indiscutibile boost al mondo maker. Un esempio su tutti: ho frequentato un ITIS, e al […]
Yesterday
Per la categoria “Nerd & stuff” ho pescato in rete una canzone che ribadisce l’importanza del backup: Yesterday. Pare che in origine il testo fosse questo, e non quello con cui Massimo Troisi ha scalato le classifiche di mezzo mondo medievale a partire da Frittole. Cantatela. Ora.
C#, un thread e i suoi dati
Ogni programma, e parte di esso, ha i suoi dati. I thread non fanno eccezione. Le variabili vengono allocate, inizializzate, lette e così via. In questo articolo vedremo gli attributi ThreadStatic e ThreadLocal (con, come al solito, dei piccoli esempi pratici che cercheranno di dipanare i vostri dubbi in merito): due strumenti messi in campo da C# per […]
Webinar su Azure – Sessione esclusiva con l’esperto – Livello Avanzato
Mi è arrivata via mail la segnalazione di questo webinar su Azure. Il webinar sarà tenuto da Luca De Vincenti, esperto Microsoft Azure. Verrà effettuata una panoramica dei principali servizi offerti da Azure, con una sessione di Q&A. I principali aspetti che verranno trattati sono: Infrastrutture IT in cloud (Iaas); Tematiche di Sicurezza ed Identità; […]
Webinar su Microservices e Machine Learning
Il team di Codemotion, in vista della conferenza (http://rome2017.codemotionworld.com) ha preparato due interessanti webinar su microservices (10 marzo 2017 alle 14:00, tenuto da Mauro Servienti) e machine learning (13 marzo 2017 alle 14:00, tenuto da Mario Cartia). Di seguito i link ai due webinar, da cui è possibile registrarsi Microservices Microservices è una specializzazione delle […]
Come terminare un thread in C# e vivere felici
Il nostro viaggio del meraviglioso mondo dei thread continua. Adesso è il momento di vedere come terminare un thread. Ci sono due modi: uno grezzo, rozzo e brutale ed un altro più gentile (“Caro thread, per favore suicidati”). Vediamo prima il metodo brutale. Come terminare un thread in C# in modo brutale Questo è il […]
I thread in C#, seconda puntata
Nella prima puntata abbiamo visto una piccola introduzione ai thread in C#. Con questo articolo andiamo un po’ più nel dettaglio, vedendo come si passa un parametro ad un worker method e la differenza tra thread in background e foreground. ParameterizedThreadStart Non ditemi che avete sempre scritto metodi che non accettano parametri perché non ci credo. […]